L’elemento umoristico nella didattica dello strumento musicale

Andrea Marano
Conservatorio di Musica Santa Cecilia, Roma

Keywords: umorismo, musica, ironia, pianoforte

 

ABSTRACT

Può l’umorismo, inteso come beffarda violazione delle rigide regole musicali e come tranello di quelle che sono le attese sonore degli ascoltatori, essere applicato alla didattica musicale così da facilitare il processo di apprendimento degli studenti e nel contempo migliorare le loro performance esecutive riducendo lo stress e l’ansia da prestazione che si generano in tali occasioni? Oggi, purtroppo, dare una risposta esaustiva a tale domanda risulta impossibile in quanto in tal campo non sono ancora stati svolti approfonditi studi che possano assurgere al ruolo di vere “ricerche” avvalendosi di campioni significativi, procedure controllate e statistiche. Questo articolo, pertanto, intende limitarsi a fornire semplici spunti di riflessione che nascono dalla personale esperienza di didattica musicale e dalle letture fatte per la stesura di una tesi sperimentale di laurea in “Formazione e Diffusione delle Pratiche Musicali” presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia, a Roma.

AUTHOR BIOGRAPHY

Andrea Marano

Si è diplomato nel conservatorio S. Cecilia di Roma in “Pianoforte Jazz” ed in “Formazione per la
comunicazione e diffusione delle culture e delle pratiche musicali”. Sotto l’attenta supervisione della
didatta, musicista e pedagogista F. Ferrari, ha sviluppato una tesi volta a dimostrare come comicità e
umorismo possano apportare rilevanti benefici nel contesto didattico-musicale se inseriti correttamente
e intelligentemente

 

REFERENCES

Bibliografia

Attardo, S. (1991). Script Theory Revis(it)ed: modello di somiglianza degli scherzi e rappresentazione degli scherzi. HUMOR: International Journal of Humor Research, 4(3/4), 347–411. 

Bechara, A., Damasio, H., Tranel, D., & Damasio, A. R. (2005). The Iowa Gambling Task and the somatic marker hypothesis: some questions and answers. Trends in cognitive sciences9(4), 159-162.

Damàsio, A.R. (1994). L’ errore di Cartesio. Emozione, ragione e cervello umano. Tr. it. Adelphi.

Dionigi, A. & Gremigni, P.(2010). Psicologia dell'umorismo. Carocci.

Freud S. (1928). Humor. International Journal of Psychoanalysis, 9(1), 1-6.

Hobbes T. (1650). Human Nature. Oxford World's Classics.

Hurley Matthew, M., Daniel C. Dennett, & Reginald B. Adams Jr. (2011). Inside Jokes: Using Humor to Reverse-Engineer the Mind. The MIT Press.

Immordino-Yang, M. H. (2017). Neuroscienze affettive ed educazione. Cortina Raffaello.

Koestler, A. (1964). The Act of Creation. Hutchinson.

Maffei, L. (2004). Pensiero razionale e pensiero emotivo. La Stampa.

Martin, R. A. (2007). The Psychology of Humor, Academic Press.

McGhee, P. E. (1972). On the Cognitive Origins of Incongruity Humor: Fantasy Assimilation versus Reality Assimilation, in Goldstein, McGhee.

Pafundi, N. (1999). I Clown.Pafpo.

Raskin, V. (1985). Semantic Mechanisms of Humor. D. Reidel.

Ruch, W. & Ekman, P. (2001). The Expressive Pattern of Laughter, in A. Kasniak (ed.), Emotion, Qualia and Counsciousness. World Scientific.

Sclavi M. (2000). Arte di ascoltare e mondi possibili. Le Vespe.

Sitografia

Anderson L., The Typewriter, Orchestra of the Bronisław Rutkowsk, YouTube, link: https://www.youtube.com/watch?v=9OuKPtcYcZ0 

Banda Osiris, Le dolenti note, YouTube, link: https://www.youtube.com/watch?v=5YHYEvysqg0

Borge V., & Hambro L., Hungarian Rapsody N.2, YouTube ,

Igudesman & Joo, I will survive, YouTube, link: https://www.youtube.com/watch?v=Xui7x_KF7bY

Marx C., dal film Go West,  1940, YouTube, link: https://www.youtube.com/watch?v=lQeuw880tKI

MozArt group, How to impress a woman, Official Video, 2017, YouTube, link:

https://www.youtube.com/watch?v=Nxgm27oWu3s

Wettach C. A., in arte Grock il Clown, Stage Performance-Bühnen-Sketch, 1931, YouTube, link: https://www.youtube.com/watch?v=PMvL8rV1ssI

 

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale

 
Italiano